L’Organizzazione del Concorso Letterario si approssima alla sua fase calda
Chiusa la scadenza di
partecipazione al Premio Nazionale di Poesia “Città di Conza della Campania” (I
edizione 2015), i Giurati si apprestano alla selezione delle opere pervenute.
Un compito che si profila delicato e arduo, dal momento che le liriche
concorrenti sono in massima parte di alto livello qualitativo e appartengono a
firme eccellenti.
La Cerimonia di Premiazione avrà
luogo presso la Sala Consiliare del Comune di Conza della Campania, nella
serata del 5 dicembre p.v. alle ore 17:30. A condurre la manifestazione, l’attrice
Chiara Mazza (Teatro Bellini di Napoli) e Davide Cuorvo. La Presidente della
Commissione giudicante, la scrittrice Wanda Marasco (candidata e finalista al
Premio Strega 2015), farà una disamina riassuntiva sugli esiti complessivi del
Certamen, mentre l’illustre poeta milanese Giampiero Neri si addentrerà nello
specifico degli attuali orientamenti poetici in Italia.
Sei finalisti per ognuna delle
due sezioni. I presentatori ne declameranno i testi, dopodiché sarà resa nota
la classifica: tre primi premi, mentre i restanti tre finalisti saranno
considerati vincitori al 4° posto, a pari merito. Quattro i premi speciali,
intitolati a pietre miliari nella storia della poesia italiana: Vittorio
Bodini, Assunta Finiguerra, Amelia Rosselli e per il più giovane degno di
encomio, un diploma intitolato a Gianni Rodari.
Saranno assegnate ulteriori
Menzioni nell’ambito delle categorie “Autori del Territorio” e “Giovani
Autori”.
L’assegnazione dei Lauri (d’oro,
d’argento e di bronzo) attesterà l’insigne operato nel mondo intellettuale,
simbolo prestigioso che gratificherà l’impegno e la rilevanza nella carriera.
L’evento sarà intervallato da una
performance recitativa che vedrà sulla scena virtuale gli attori
dell’Associazione Logopea: la veterana Mena Matarazzo, i versatili Michele
Amodeo, Alessandra Iannone, Hera Guglielmo e Christian Cioce; Antonio Mazzocca e
Davide Cuorvo presteranno i loro talenti a due personaggi pirandelliani e
pinteriani.
Commento musicale a cura di Hera
Guglielmo.
Ospiti speciali si alterneranno
nel ricevere e nell’assegnare i riconoscimenti sanciti: Vito Cappiello (Sindaco
di Conza), Raffaele Vito Farese (Presid. Cons. Serv. Soc. “Alta Irpinia”),
Antonella Petrozzino (Presid. Pro Loco Compsa), Vito Petrozzino (Asses. Comune
di Conza), Barbara Ciarcia (Giornalista de “Il Mattino”), Edgardo Pesiri
(Notaio), Prof. Mario Perrotti (Presid. UNPLI Campania), Prof. Giuseppe
Silvestri (Presid. UNPLI Avellino), Avv. Lorenzo Mazzeo (Presid. Ass. “Ofanto
Express” ed “Ofantiadi”), Avv. Vittorio D’Alessio (Presid. Pro Loco
Mercogliano), Walter Tordiglione (Titolare Tordiglione Fashion Model Agency).
Un piccolo buffet finale,
allestito dall’Organizzazione, allieterà i convenuti.
![]() |
Una veduta di Conza della Campania |
Nessun commento:
Posta un commento